Per chi si è imbattuto sulle pagine di questo sito web dedicate ai modelli di arbalétes che ho sviluppato non sarà una novità la dicitura “gittata utile in pesca”. Un termine che ho adottato ormai come parametro nelle schede tecniche dei miei arbalétes, nelle chiacchiere con gli amici pescatori e che merita uno spazio tra...
Il primo tiro realizzato con il LongWing ha spiazzato sia me che un pescatore più esperto che mi aiutava nei test quel giorno. Guardandomi intorno nell’ambiente, tra i fanatici della ricerca esasperata della potenza, ero finito per spingere un’asta da 7 mm di diametro su un fusto di poco più di 900 grammi (a secco!)...
E’ pensiero comune che l’arbalète debba essere potente e in grado di coprire lunghe gittate mettendo in secondo piano altri aspetti fondamentali. Uno di questi è indubbiamente il brandeggio. Oggi, sistemi complessi di fili, gomme e pulegge alla moda (ho costruito anch’io un vela, il KiteConcept, so di cosa parlo) promettono tiri a grandi distanze...
La progettazione dei miei arbalètes nasce da necessità pratiche e bisogni reali riscontrati durante le battute di pesca. Così, la penetrazione poco decisa delle aste da 7 mm su grosse cernie profonde e lontane e un branco di grandi ricciole incontrate più volte al limite della gittata del mio LongWing, mi hanno convinto ad esplorare...